MM Motorsport https://www.mmmotorsport.it Official website Wed, 10 Sep 2025 11:58:00 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.9.11 https://www.mmmotorsport.it/wp-content/uploads/2025/04/Logo-very-small_2025.png MM Motorsport https://www.mmmotorsport.it 32 32 Butti incanta il Red Bull Ring e torna in testa al TCR Europe https://www.mmmotorsport.it/tcr-europe/butti-incanta-il-red-bull-ring-e-torna-in-testa-al-tcr-europe/ Wed, 10 Sep 2025 11:58:00 +0000 https://www.mmmotorsport.it/?p=2363 Spielberg, Austria – Il penultimo appuntamento stagionale del TCR Europe ha regalato emozioni forti e risultati importanti per MM Motorsport, che ha schierato tre vetture al Red Bull Ring. Marco Butti ha raddrizzato una stagione straordinaria centrando due podi e issandosi così in vetta alla classifica di campionato, quando al termine manca soltanto la finale di Barcellona. Ma non è stato solo il giovane comasco a brillare: l’intero team ha confermato prestazioni di altissimo livello con Giacomo Ghermandi e Jacopo Cimens capaci di attirare le attenzioni degli addetti ai lavori.

Butti ha vissuto un weekend da gran protagonista sin dalle prove libere, dove ha firmato il secondo miglior tempo nelle FP2 e ha accarezzato molto da vicino la possibilità di firmare la pole position. Il pilota comasco in qualifica ha ottenuto la seconda fila ad appena due decimi dal miglior crono, mentre nelle due gare in programma ha saputo unire concretezza e spettacolo: terzo in Gara 1, secondo in Gara 2 dopo due sorpassi di rara bellezza che lo hanno portato sul secondo gradino del podio. Grazie a questi risultati, Butti raggiunge la vetta della classifica a pari punti con Eric Gené, quando al termine della stagione manca solo il round di Barcelona. Non sarà facile per il comasco, che in Spagna dovrà caricare il massimo della zavorra per via dei risultati austriaci. La sua stagione, decisamente esaltante fin qui, è pronta a vivere il momento decisivo.

Weekend positivo anche per Giacomo Ghermandi, al ritorno nel TCR Europe. Il pilota bolognese, al rientro in pista dopo lo stop forzato in seguito all’incidente di Most, si è dimostrato competitivo e decisamente a suo agio sulla pista austrica. Dopo aver sfiorato la P9 in qualifica, – che gli avrebbe garantito un incredibile accesso alla Q2 – sfumato per un track limit millimetrico, nelle due gare “Jack” ha raccolto due piazzamenti solidi, conquistando in entrambi i casi il secondo posto nel Diamond Trophy. Un rientro decisamente positivo, che conferma la sua grande crescita che gli ha permesso di correre con pieno merito in un campionato così competitivo come la serie continentale.

Dai due volti invece il weekend di Jacopo Cimenes, capace di lasciare in Austria un segno indelebile fino al colpo di scena di Gara 1. Dopo prove libere e qualifiche brillanti, in cui il pilota pugliese aveva dimostrato una costanza di rendimento e una velocità degna dei migliori della serie – in piena continuità con quanto visto nel debutto di Misano – la sua corsa si è interrotta bruscamente al primo giro di Gara 1, alla terza curva, a causa di un contatto spettacolare che ha causato la bandiera rossa. Auto KO, ma pilota incolume, con il weekend che si è purtroppo concluso anzitempo. Il weekend del Red Bull Ring ha dimostrato che Cimenes, autore del quinto miglior crono in una delle qualifiche più tirate di sempre – ben 20 auto in appena 1 secondo – , ha tutte le carte in regola per diventare uno dei migliori protagonisti della scena turismo internazionale.

Il TCR Europe tornerà in pista tra soli dieci giorni sul tracciato di Barcellona, dove Marco Butti si giocherà il titolo al termine di una stagione memorabile. MM Motorsport arriverà in Spagna con la consapevolezza di poter contare su una squadra forte, compatta e in grado di stupire ancora, pronti a dare il 100% in un weekend che si preannuncia decisamente infuocato, con ben 13 piloti ancora matematicamente in grado di aggiudicarsi l’ambita corona europea.

]]>
Giacomo Ghermandi torna nel TCR Europe con MM Motorsport https://www.mmmotorsport.it/tcr-europe/giacomo-ghermandi-torna-nel-tcr-europe-con-mm-motorsport/ Sat, 30 Aug 2025 11:15:20 +0000 https://www.mmmotorsport.it/?p=2359 Dalmine, BG – Sarà il prestigioso palcoscenico del Red Bull Ring ad ospitare l’atteso e gradito ritorno di Giacomo Ghermandi nel TCR Europe, in occasione del quinto e penultimo round stagionale in programma nel weekend del 5/7 Settembre. Dopo aver preso parte al round di apertura della stagione di Portimao ed essersi confermato tra i grandi protagonisti del TCR Eastern Europe, il pilota bolognese, sempre fedele alla Honda Civic #3 di MM Motorsport, punta con decisione a cogliere un risultato di rilievo sul tracciato che, ad aprile, ha regalato a lui al team di Emanuele Alborghetti e Gianna Aiello, il primo storico successo nel TCR Eastern Europe.

L’appuntamento austriaco rappresenterà inoltre il ritorno in pista di Ghermandi, ad oltre un mese di distanza dal brutto incidente di Most in cui il pilota bolognese è stato suo malgrado protagonista nel TCR Eastern Europe. Un inconveniente che ha costretto il bolognese ad un periodo di riposo forzato, impedendogli di prendere parte all’appuntamento in programma in Slovacchia. Grazie all’accurato percorso di riabilitazione e preparazione fisica svolto presso la clinica del dottor Ceccarelli con lo staff di Formula Medicine, Ghermandi ha potuto superare al meglio le conseguenze patite alla schiena in occasione dell’urto subìto in gara-2, ottenendo il nulla osta necessario per poter partecipare all’evento previsto sul circuito austriaco ed unendosi ai compagni di squadra Marco Butti e Jacopo Cimenes con i colori di MM Motorsport.

Giacomo Ghermandi: “Sono davvero molto felice di poter tornare nel TCR Europe, in un contesto di altissimo livello e davvero molto stimolante. Abbiamo vissuto un inizio di stagione molto positivo, con la vittoria conquistata proprio al Red Bull Ring nella prima uscita stagionale ma poi purtroppo l’incidente di Most, che mi ha costretto ad uno stop forzato di un mese e a saltare la gara dello Slovakiaring, mi ha completamente tagliato fuori da ogni possibilità di lottare per la vittoria del TCR Eastern Europe. Dopo aver affrontato la necessaria riabilitazione, in questi giorni ho finalmente ricevuto il nulla osta dal dottor Ceccarelli per poter tornare a correre. Logicamente non sono ancora al 100% della forma, ma desidero rientrare il prima possibile per allontanare i fantasmi dell’incidente e riprendere il ritmo delle competizioni prima della fine della stagione. Ho scelto il Red Bull Ring perché è una pista che adoro e che conosciamo bene, sulla quale già in passato abbiamo messo a segno degli ottimi risultati. Inoltre, era importante raggiungere il mio team, che si presenterà già con Marco Butti, in lotta per il campionato, e Jacopo Cimenes, il quale a Misano si è comportato molto bene. Dal mio punto di vista non ho particolari aspettative, anche perché in questo mese ho potuto solo lavorare sul recupero fisico della schiena senza potermi allenare. Sono però certo che sapremo districarci bene in mezzo al gruppo e divertirci: sono previste ben 26 macchine al via e lo spettacolo di certo non mancherà!

Emanuele Alborghetti, MM Motorsport: “E’ davvero un piacere vedere un pilota veloce come Giacomo tornare al volante dopo un crash come quello di Most e decidere di buttarsi subito nella mischia di un campionato ipercompetitivo come il TCR Europe. Con 26 auto in griglia e tanti piloti che sono passati anche per il mondiale, il livello oggi della serie continentale è altissimo, ma Giacomo ha tutte le capacità per ben figurare. La sua crescita negli ultimi due anni è stata esponenziale e ha sempre più mostrato una velocità invidiabile. Andiamo al Red Bull Ring con una squadra a tre punte, il massimo storico raggiunto da MM Motorsport nel TCR Europe, e con tre piloti giovani e velocissimi. Inoltre, qui Jack ad aprile ha conquistato una stupenda vittoria in Gara 1, un ottimo punto di partenza.”

]]>
Jacopo Cimenes continua nel TCR Europe https://www.mmmotorsport.it/tcr-europe/jacopo-cimenes-continua-nel-tcr-europe/ Tue, 26 Aug 2025 21:07:56 +0000 https://www.mmmotorsport.it/?p=2356 Dalmine, BG – Un esordio da incorniciare, con una prima fila in qualifica a 6 centesimi dalla pole e il podio nella prima gara in programma. Jacopo Cimenes si è presentato così ai nastri di partenza del TCR Europe, andato in scena prima della pausa estiva sul tracciato di Misano. Ora il pilota di MM Motorsport, già pole-sitter a Vallelunga nel TCR Italy e sesto nella graduatoria assoluta della competitiva serie tricolore, ci riprova al Red Bull Ring, sempre al volante della fida Honda Civic TCR #82 della scuderia bergamasca, affiancando di nuovo Marco Butti.

E’ una nuova sfida per me e non vedo l’ora di affrontarla. Rispetto a Misano dovrò prendere le misure alla pista, in passato ci ho corso solo con la Clio e avrò quindi bisogno di qualche giro per prendere i giusti riferimenti. Per certi versi è un po’ come se tutto fosse nuovo, ma ho la fortuna di avere con me una squadra come MM Motorsport e un compagno di squadra veloce come Marco Butti per velocizzare al massimo il mio processo di apprendimento. Ho ancora tanto da imparare ma sono nel posto giusto al momento giusto.” ha commentato Jacopo Cimenes, nella Top5 nell’Under25 del TCR Italy e subito sul podio del Trofeo Junior europeo nella tappa tricolore. “Sarebbe bello replicare quanto fatto a Misano, non sarà facile ma ci proveremo. Vado in Austria per fare bene, senza particolari obiettivi se non crescere e imparare. Vedremo poi dove saremo.

Siamo davvero felici di raddoppiare l’impegno di MM Motorsport nel TCR Europe e dare una nuova opportunità a Jacopo. A Misano ha stupito tutti con una prestazione maestosa, da veterano della serie nonostante sia giovanissimo e, nella sostanza, un rookie del campionato europeo. Andiamo in Austria con un coppia di piloti giovani e velocissimi ma che già possono vantare ottimi risultati nel mondo TCR. Il campionato quest’anno ha fatto una crescita incredibile per qualità e quantità. 24 auto e diversi piloti che hanno anche corso nel mondiale, oggi il TCR Europe è la miglior palestra per qualsiasi pilota che voglia puntare al professionismo nelle competizioni turismo e non solo.” ha commentato Emanuele Alborghetti che, insieme a Gianna Aiello, è al comando di MM Motorsport.

Il quinto appuntamento del TCR Europe scatterà la prossima settimana al Red Bull Ring, teatro del GP d’Austria di Formula 1, con le prove libere previste al venerdi mentre le due gare saranno scadenzate una al sabato e una alla domenica.

]]>
Bartoszuk e Pellegrini sul podio di Imola https://www.mmmotorsport.it/tcritaly/bartoszuk-e-pellegrini-sul-podio-di-imola/ Tue, 05 Aug 2025 16:43:34 +0000 https://www.mmmotorsport.it/?p=2352 Imola, BO – Si è concluso con tre podi di classe il weekend di Imola del TCR Italy di MM Motorsport. Il team diretto da Emanuele Alborghetti e Gianna Aiello ha infatti salutato la vittoria tra i Rookie di Michal Bartoszuk al sabato e il doppio secondo posto di Marco Pellegrini tra i Master. Interessante il fine settimana del giovane Jacopo Cimenes, in Top5 nella gara del sabato e autore di una bella rimonta alla domenica.

Il pilota brindisino si è messo in mostra fin dalle prove, dove ha firmato la Top5 sia nelle prove libere che in una tiratissima qualifica. Le buone prospettive delle sessioni cronometrate si sono poi confermate in gara, quando Cimenes ha sempre lottato per le posizioni ai piedi del podio, giungendo quinto sotto la bandiera a scacchi ad appena 4 secondi dal terzo posto. La seconda gara in programma la domenica ci ha restituito un Cimenes da…rimonta, costretto all’ultima posizione dopo esser stato colpito da un avversario – poi punito dalla direzione gara – alla prima curva, il pilota pugliese si è tirato su le maniche e ha cominciato a recuperare terreno, chiudendo in ottava piazza una gara prima interrotta dalla bandiera rossa e poi neutralizzata dall’ingresso della safety car.

Michal Bartoszuk ha invece tratto il massimo dalla gara del sabato, quando si è issato in testa alla classifica Rookie portandosi anche al comando del campionato di categoria. Il promettente pilota polacco, scattato dalla 14esima posizione, ancora una volta ha dato il meglio di se in gara, chiudendo addirittura al sesto posto assoluto. Uno sfortunato contatto lo ha invece costretto al ritiro nella seconda manche.

Ottimo anche il weekend di Marco Pellegrini, capace di chiudere tutte le sessioni di un fine settimana decisamente positivo in Top10 assoluta. Il pilota milanese, decimo in qualifica, è stato bravo a salire sul podio Master in entrambe le gare, mostrando un passo decisamente costante e solido. Nella classifica di classe, Pellegrini occupa ora il terzo posto, con ancora ampie possibilità di completare la scalata.

Archiviato il quarto appunamento di Imola, il TCR Italy va ora in pausa per tornare, dopo il break estivo, con il rush finale che vedrà gli icononici tracciati del Mugello e di Misano grandi protagonisti.

]]>
Ghermandi veloce ma sfortunato a Most: incidente e infortunio in Gara 2 https://www.mmmotorsport.it/tcr-eastern-europe/ghermandi-veloce-ma-sfortunato-a-most-incidente-e-infortunio-in-gara-2/ Thu, 31 Jul 2025 10:28:10 +0000 https://www.mmmotorsport.it/?p=2348 Most, Republica Ceca – Non è andato secondo le aspettative della vigilia il terzo appuntamento stagionale di Giacomo Ghermandi nel TCR Eastern Europe. Il veloce pilota bolognese, presentatosi sul circuito ceco di Most ancora in piena lotta per la conquista del titolo assoluto, ha visto svanire le proprie chance di successo in seguito ad una serie di episodi sfortunati che lo hanno visto dapprima estromesso dalle due gare e quindi concludere il weekend in ospedale, dopo essere stato protagonista di un contatto multiplo in gara-2 che gli ha causato una concussione alla colonna vertebrale.

Un infortunio che costringerà il portacolori del team MM Motorsport a saltare il prossimo appuntamento in campionato, previsto nel fine settimana del 22-24 Agosto sul tracciato dello Slovakia Ring. Un epilogo decisamente amaro per il grintoso ‘Jack’, costretto ad un inatteso stop forzato nella fase cruciale della stagione e proprio nel momento in cui gli sforzi perpetrati in simbiosi con la scuderia sembravano poter dare i propri frutti verso la rincorsa al titolo della competitiva serie est europea.

A conferma di ciò anche le performance messe in mostra da Ghermandi a Most sin dalle prime fasi del weekend, con il driver emiliano subito tra i protagonisti in assoluto più veloci lungo i 4212 metri dell’insidioso tracciato ceco: nonostante l’impossibilità di poter svolgere i test pre-gara, il bolognese si è presentato in pista nelle prove libere stampando subito il miglior tempo, a conferma della competitività del pacchetto che lo ha visto come di consueto al volante della Honda Civic Type R della scuderia bergamasca.

Una scelta strategica adottata immediatamente prima delle qualifiche non ha portato i frutti sperati nella sessione cronometrata, dove ha siglato il quarto miglior crono. In gara Ghermandi ha puntato sulle gomme slick nonostante l’asfalto reso umido dalla pioggia: un’azzardo che ha pagao con il bolognese che si è reso autore di una splendida partenza che lo ha portato a scavalcare con un grande sorpasso all’esterno il leader del campionato Kout, mettendo in mostra un passo tra i più veloci in pista e portandolo a ridosso del leader Kadlečík. Nel finale, l’italiano ha dovuto fare i conti con il prepotente ritorno di Kout, più veloce di lui soltanto nel tratto di pista con asfalto ormai asciutto: dopo un paio di tamponamenti, a due giri dalla fine il pilota ceco ha colpito il posteriore dell’alfiere MM Motorsport, con la Honda #3 che ha così concluso la sua corsa nella ghiaia. Una manovra che ha inevitabilmente portato la Direzione Gara a sanzionare Kout con 10” di penalità.

L’indomani, Ghermandi si è ripresentato al via partendo dalla nona casella in griglia ma con tanta voglia di riscattare l’amaro risultato del giorno precedente. Scattato con il coltello tra i denti, il bolognese si è portato immediatamente a ridosso dei migliori, transitando in quarta posizione già nel corso del secondo giro. La sua rimonta però si è arrestata nel tentativo di sorpasso ai danni di Žarko Knego. Un malinteso tra i due ha portato ad un contatto ed al testacoda di quest’ultimo: in quel frangente, è piombata alle spalle di Ghermandi la vettura di Petr Čížek, il quale ha finito per tamponare violentemente la Honda Civic numero 3. Un urto che ha immediatamente costretto ‘Jack’ a fermarsi a bordo pista, venendo soccorso dal personale medico per essere condotto dapprima al centro medico del circuito e successivamente in ospedale. In seguito, Ghermandi ha potuto fare rientro in Italia, dove la risonanza effettuata ha confermato la presenza di una concussione della colonna vertebrale che lo costringerà ad un mese di riposo.

Giacomo Ghermandi: “Dispiace per questo epilogo del fine settimana, che mi costringe ad uno stop forzato proprio nella fase cruciale della stagione. Le cose erano iniziate molto bene, essendoci presentati in pista direttamente nelle libere ed avendo siglato il miglior tempo. In gara-1 abbiamo adottato la giusta scelta di gomme ed eravamo all’inizio i più veloci in assoluto, poi nel finale Kout era più rapido in alcuni tratti sull’asciutto e ho dovuto difendere il secondo posto. Quello che è successo ha poi compromesso il nostro lavoro fatto fino a quel momento, costringendoci a terminare la gara nella ghiaia. L’indomani siamo poi ripartiti con l’obiettivo di agguantare un posto sul podio, ma purtroppo Knego credo non si aspettasse un mio tentativo in quel punto e ci siamo toccati. Lui si è girato davanti a me e da dietro è arrivato Cizek che mi ha tamponato: l’urto mi ha causato immediatamente dei problemi di formicolio e sensibilità alle gambe, quindi ho deciso di fermarmi a bordo pista. Sono stato portato prima al centro medico e quindi in ospedale: nulla di grave, ma dovrò starmene tranquillo per almeno un mese, senza sottoporre la schiena a sforzi ed evitando qualsiasi rischio di trauma. Un peccato, ma vorrei comunque ringraziare il mio team MM Motorsport che ancora una volta mi ha messo a disposizione una vettura velocissima, così come il mio coach Pepe Oriola e tutti coloro che hanno fatto il tifo per me anche in questo fine settimana! Un ringraziamento va anche a tutti gli sponsor per il sostegno e la fiducia: adesso ci godremo una pausa estiva un po’ più lunga del previsto… dopodiché torneremo per affrontare più carichi che mai le prossime sfide in programma!

]]>
Girolami e Arduini incantano il Mugello https://www.mmmotorsport.it/gt-cup-sprint-ita/girolami-e-arduini-incantano-il-mugello/ Thu, 17 Jul 2025 09:27:40 +0000 https://www.mmmotorsport.it/?p=2313 Scarperia, FI – Sono bastate due gare a Franco Girolami e Leonardo Arduini per salire sul podio del Campionato Italiano Gran Turismo Cup Sprint. La coppia italo argentina ha confermato quanto di buono emerso a Vallelunga, sfiorando la vittoria in Gara 1 e conquistando il secondo posto sul tracciato del Mugello al volante della Lamborghini Huracan ST EVO II di MM Motorsport, davanti ad uno schieramento record di ben 38 vetture.

Gli spettacolari saliscendi del Mugello hanno tenuto a battesimo la seconda prova del sempre più affollato Campionato Italiano GT, che in Toscana ha toccato il nuovo record di partecipanti. Davanti ad un così nutrito gruppo di supercar, l’esperto Franco Girolami e il rookie Leonardo Arduini hanno mostrato un buon potenziale sin dalle prove libere, siglando il quarto miglior crono della sessione conclusiva.

Una prestazione confermata in qualifica, con Girolami che si ferma ad appena 7 millesimi dalla pole position e Arduini che perde la Top10 a causa del traffico in pista e chiude in settima fila. Ma è in gara che la coppia italo-argentina da il meglio di se. Al via di Gara 1 Girolami si installa in terza posizione e poi, grazie ad un sorpasso deciso, conquista la seconda piazza poco prima di entrare ai box per cedere il volante al compagno. Grazie ad un pit stop al limite della perfezione – solo 3 decimi sopra il tempo ideale – la Lamborghini #117 di MM Motorsport è rientrata in pista in prima posizione con Arduini al volante. Il giovane milanese è stato bravo a non cedere alla pressione della rimonta del leader di campionato D’auria e a tenere la testa fino ai minuti finali, quando una Porsche doppiata non ha lasciato passare i leader per un intero giro, facendo perdere una posizione ad Arduini. Con un filo di amaro in bocca ma con la gioia della prima volta, è arrivato così il primo podio per Arduini e Girolami nel Campionato Italiano GT, una prestazione incredibile considerando che il duo è solo alla seconda gara tra le Gran Turismo.

Con la partenza dalla 13esima casella sulla griglia, Gara 2 della domenica sembrava partire con ben altri piani. Ma ancora una volta le prestazioni dei due alfieri di MM Motorsport hanno sorpreso tutti. Arduini allo start è lesto e già in curva 1 era in ottava posizione, ma subito dopo è stato colpito da un avversario che lo ha mandato in testacoda. La Lamborghini #117 è ripartita in 38esima e ultima posizione con oltre un minuto di ritardo ma, prima Arduini e poi Girolami, hanno messo in atto una fantastica rimonta fatta di giri veloci e sorpassi che si è conclusa in ottava posizione quando la direzione gara ha sventolato la bandiera rossa che ha fermato e ostilità e ha stoppato la cavalcata della Huracan di MM Motorsport, che aveva nel mirino un incredibile Top5.

Il Campionato Italiano GT Sprint si ferma ora per la pausa estiva e ritorna a settembre con il round di Imola, dove Arduini e Girolami proveranno a chiudere il gap di soli 20 punti che li separa dalla testa della classifica di campionato.

]]>
Doppio podio per MM Motorsport a Misano nel TCR Europe https://www.mmmotorsport.it/tcr-europe/doppio-podio-per-mm-motorsport-a-misano-nel-tcr-europe/ Wed, 02 Jul 2025 18:46:09 +0000 https://www.mmmotorsport.it/?p=2308 Misano Adriatico, RN – E’ stato un weekend memorabile quello di MM Motorsport nel quarto atto nel TCR Europe, andato in scena la scorsa settimana sul tracciato di Misano Adriatico. Se Marco Butti ha confermato di essere uno dei migliori protagonisti della serie, ha impressionato il debutto di Jacopo Cimenes, capace di artigliare la prima fila in qualifica e il podio al debutto in Gara 1.

Alla prima nel campionato europeo, Jacopo Cimenes ha confermato quanto di buono visto nell’ultima parte di stagione, che l’hanno portato a conquistare la pole position nel TCR Italy a Vallelunga e l’ottava piazza nel mondiale TCR World Tour a Monza. Il pilota brindisino, cresciuto tra le fila della MM Driving Academy, anche in Romagna ha confermato il suo ottimo stato di forma, sorprendendo tutti gli addetti ai lavori, chiundendo addirittura al comando la seconda sessione di prove libere, ‘succedendo’ così al compagno di squadra Butti, che si era invece imposto nelle Libere 1 in un dominio tutto MM Motorsport.

Le qualifiche hanno confermato quanto di buono visto al venerdi, con Cimens che, dopo esser entrato nel Q2, sfiora una clamorosa pole position e conquista la prima fila ad appena 64 millesimi dal prima posizione, mentre Butti è bravo a gestire un problema alla vettura ed è ottavo, posizione che gli garantisce la terza casella sulla griglia di Gara 2.

Il tramonto del sabato sera da il via ad una Gara 1 indimenticabile per Cimenes, che dopo un avvio non brillante, si rimette alla caccia del podio e, grazie ad uno splendido sorpasso su Concepcion, si installa in terza posizione. Il pilota pugliese è bravo a cucire lo strappo con i primi, ma intelligentemente sceglie di non rischiare e di conquistare il suo primo podio in carriera, arrivato in uno dei TCR Europe più competitivi di sempre.

Dopo la delusione di Gara 1, in cui è stato costretto al ritiro per il dechappamento di un pneumatico, Butti si è prontamente riscattato in Gara 2, dove ha conquistato un ottimo terzo posto ai fini del campionato, al termine di un duello rusticano con Genè e Fernandez.Il pilota comasco ha portato a casa cosi il secondo podio del weekend per MM Motorsport, che ora occupa la quarta posizione nella classifica team ad appena 8 punti dalla Top3.

Il TCR Europe torna in pista dopo la pausa estiva ad inzio settembre sul tracciato del Red Bull Ring, che ha già visto MM Motorsport trionfare quest’anno con Giacomo Ghermandi nel TCR Eastern Europe, ma per MM Motorsport la meritata pausa può attendere, la prossima settimana il team di Emanuele Alborghetti e Gianna Aiello sarà impegnato nel Campionato Italiano GT al Mugello.

]]>
Cimenes stupisce nel TCR World Tour https://www.mmmotorsport.it/fia-tcr-world-tour/cimenes-stupisce-nel-tcr-world-tour/ Wed, 25 Jun 2025 16:23:22 +0000 https://www.mmmotorsport.it/?p=2304 Monza, MB – E’ stato un debutto da incorniciare quello di Jacopo Cimenes nel TCR World Tour. Il pilota brindisino, sul tracciato di Monza, prima centra la Q2 in qualifica, poi conquista uno straordinario ottavo posto in Gara 1, portando così MM Motorsport al decimo posto nella classifica team del mondiale TCR.

Fin dalle prove libere, Cimenes ha subito mostrato di trovarsi a suo agio con i pneumatici Kumho, una novità per lui, piazzando la sua Honda Civic TCR in Top10 in entrambe le sessioni. Le qualifiche del sabato hanno confermato quanto di buono visto al venerdi, con Cimenes bravo a superare la tagliola del Q1 ed entrare in Q2, rientrando così tra i migliori 12 piloti al mondo sulla pista di Monza e conquistando al termine la sesta fila sullo schieramento di partenza.

Sul tracciato lombardo, però, sia Cimenes che MM Motorsport hanno vissuto un…doppio weekend prendendo parte sia al mondiale TCR World Tour che al TCR Italy con la stessa vettura, costringendo i tecnici del team bergamasco agli straordinari per prepare la Honda #82 per entrambe le serie. Con il pochissimo tempo a disposizione, Cimenes si è visto forzato a partire dai box ma non si è perso d’animo, iniziando una forsennata rimonta. Bravo a gestire al meglio l’usura dei pneumatici, Jacopo è risalito fino all’ottava posizione, centrando così la sua prima Top10 nel mondiale TCR al debutto.

Sono al settimo cielo, sono arrivato qui in mezzo ai mostri sacri del mondo TCR con l’unico obiettivo di imparare. Entrare in Q2 è stato fantastico, davvero non me l’aspettavo e mi ha dato una carica incredbile. Il risultato di Gara 1 è il giusto premio ai ragazzi del team che hanno lavorato senza sosta per tre giorni. E’ stata dura, non abbiamo respirato un attimo, ma la mia macchina è sempre stata al top in ogni sessione. E con 10 sessioni, di cui 4 gare, in tre giorni non era così scontato!” ha commentato un Cimenes decisamente soddisfatto al termine di Gara 1. La corsa della domenica è stata invece condizionata da un contatto al via, che ha costretto Jacopo a terminare in P13.

Archiviato il doppio impegno di Monza, MM Motorsport è già pronta al prossimo impegno: il TCR Europe in programma a Misano questo fine settimana, dove saranno Marco Butti e Jacopo Cimenes a difendere i colori della scuderia di Emanuele Alborghetti e Gianna Aiello.

]]>
Bartoszuk podio da record a Monza https://www.mmmotorsport.it/tcritaly/bartoszuk-podio-da-record-a-monza/ Tue, 24 Jun 2025 16:18:16 +0000 https://www.mmmotorsport.it/?p=2301 Monza, MB – Michal Bartoszuk è il primo pilota polacco a salire sul podio del TCR Italy. Il record porta la firma del giovanissimo quanto veloce Michal e di MM Motorsport, al termine della spettacolare Gara 2 andata in scena sul circuito di Monza. Il circuito lombardo ha esaltato le Honda della squadra diretta da Emanuele Alborghetti e Gianna Aiello, che hanno visto brillare anche Jacopo Cimenes e Marco Pellegrini, rallentati solo dalla mancanza di affidabilità dei pneumatici. La scuderia bergamasca ha preso parte anche alla tappa tricolore del mondiale TCR World Tour, raddoppiando gli sforzi e cogliendo una straordinaria ottava posizione al debutto con Cimenes.

Dopo la convincente prova di Vallelunga, a Monza Bartoszuk ha confermato quanto di buono visto sul circuito capitolino, con una crescita costante sessione dopo sessione. Arrivato in Branza senza aver mai avuto modo di conoscere la pista, Michal ha sfruttato le prove libere per prendere confidenza con una pista molto tecnica come quella di Monza e, dopo qualifiche difficili alla ricerca del limite, in gara ha dato il meglio di se. Scattato dalla 15esima posizione sulla griglia di partenza, Bartoszuk ha messo in piedi una prima grande rimonta al sabato, transitando sotto la bandiera a scacchi in settima posizione, poi divenuta tredicesima per un intervento della direzione gara a seguito di un contatto. Il capolavoro è però arrivato in Gara 2 la domenica, dove Bartoszuk ha trasformato una partenza disastrosa nel primo passo per il grande sogno. Avviatosi quindi in ultima posizione, grazie ad un ritmo gara che per lungo tempo ha reso il pilota polacco il più veloce in pista, Bartoszuk ha rimontato posizione dopo posizione fino al quarto posto sotto la bandiera a scacchi, divenuto velocemente terzo per via di una penalizzazione di un avversario. E’ maturato così il primo podio in carriera per Michal Bartoszuk, con il bronzo che porta con se anche la vittoria nel Trofeo Rookie e nel Trofeo Under25.

Jacopo Cimenes ha vissuto un weekend che difficilmente dimenticherà, con ben 10 sessioni in pista in tre giorni dato che ha preso il via sia del TCR Italy che del mondiale TCR World Tour. Un impegno mastodontico anche per la squadra, continuamente impegnata a preparare la Civc #82 secondo le diverse esigenze delle tue categorie in brevissimo tempo. Nella serie tricolore, Cimenes ha confermato di essere ormai stabilmente tra i protagonisti, con la prima fila in qualifica sfumata per solo per un impeding da parte di un avversario nell’ultimo giro lanciato. Sesto in griglia, il pilota pugliese ha sfiorato il podio in Gara 1, chiudendo al quarto posto – terzo tra gli Under25 – una gara decisamente difficile per via del caldo e dei problemi alle gomme. Pneumatici che sono stati i protagonisti anche di Gara 2, che ha visto Cimenes occupare la terza posizione prima e la seconda poi prima di lasciare ogni sogno di gloria a causa del cedimento di un pneumatico nelle primissime fasi di gara.

Marco Pellegrini è stato l’altro grande protagonista del weekend, con una crescita costante che, grazie alla quarta fila in qualifica, l’ha portato a partire in pole nella corsa della domenica. Un’occasione sfruttata al meglio dal driver milanese, capace di portarsi in testa e costruire un minimo di margine sugli inseguitori. La fuga solitaria di Pellegrini si è però interrotta dopo pochi giri, quando il cedimento di un pneumatico l’ha costretto alla resa e a chiudere dopo una buona rimonta in undicesima posizione. L’ottimo stato di forma del pilota della Honda #67 lo si è notato anche nella corsa del sabato, quando Pellegrini ha recuperato dopo una partenza difficile dal fondo del gruppo fino alla nona posizione finale, secondo tra i piloti Master, podio bissato poi alla domenica dove ha colto il terzo posto.

Se il TCR Italy torna in pista a Imola ad Agosto, MM Motorsport è già pronta al prossimo impegno: il TCR Europe in programma a Misano questo fine settimana, dove saranno Marco Butti e Jacopo Cimenes a difendere i colori della scuderia di Emanuele Alborghetti e Gianna Aiello.

]]>
World Tour e TCR Europe per Cimenes https://www.mmmotorsport.it/tcritaly/world-tour-e-tcr-europe-per-cimenes/ Mon, 16 Jun 2025 13:00:37 +0000 https://www.mmmotorsport.it/?p=2293 Dalmine, Bergamo – Saranno due settimane che difficilmente dimentticherà Jacopo Cimenes, che si appresta a prendere parte a ben tre campionati in 10 giorni. Il pilota brindisino, al volante della Honda Civic TCR di MM Motorsport, sarà infatti impegnato questo weekend a Monza sia nell’ ‘abituale’ TCR Italy che nel mondiale World Tour, mentre la prossima settimana Cimenes tornerà in pista per il quarto round del TCR Europe in programma a Misano.

Per Jacopo si tratta di un ritorno nel World Tour, categoria in cui lo scorso anno aveva fatto il suo debutto – impressionando da subito gli addetti ai lavori – nel mondo TCR nel round di Vallelunga, mentre sarà una prima assoluta la sua presenza nella serie continentale, tornata quest’anno ai fasti degli anni migliori. “Sono al settimo cielo, davvero non me lo aspettavo! Non so che dire, ringrazio tutti, i miei sponsor, la mia famiglia, MM Motorsport, che hanno permesso di realizzare questo sogno! Non sarà facile, anzi, sarà durissimo soprattutto il wekekend di Monza, con tante sessioni all’interno della stessa giornata e il caldo che non ci darà tregua. Correre nel mondiale è un sogno che si avvera di nuovo, potermi confrontare con i migliori al mondo non ha prezzo e proprio per questo, per non sfigurare, voglio dare il 110% e ripagare tutti dei grandissimi sforzi che faranno.” Quello di Monza sarà un weekend decisamente impegnativo – con ben 10 sessioni in 3 giorni, tra cui 4 gare – per il veloce pilota della MM Driving Academy, che ha segnato la sua prima pole position a Vallelunga un mese fa. “Rispetto allo scorso anno mi sento ovviamente più pronto ma davanti a questi miti dell’automobilismo avrò tutto da imparare, sarà una bella palestra in vista della prossima settimana, a Misano, quando farò il mio debutto nel TCR Europe. Li avrò al mio fianco Marco Butti, un aiuto preziosissimo ma un pungolo altrettanto stimolante. L’europeo quest’anno è decisamente tosto, con tanti piloti veloci e di grandissima esperienza, quasi un mondiale in miniatura. Non vedo l’ora di iniziare, tifate per me!

La triplice avventura di Jacopo è una sfida decisamente importante anche per MM Motorsport, che sopratutto nel round di Monza dovrà continuamente preparare la Honda TCR di Cimenes per le specifiche del mondiale e del TCR Italy. “Sia per Jacopo che per il team di tratterà di un impegno non da poco sotto tanti punti di vista: il poco tempo a disposizione tra una sessione e l’altra, il continuo adattamento alle diverse specifiche dei pneumatici Hankook e Khumo, il recupero fisico del pilota…saranno tante le sfide che ci aspettano questo weekend, ma le sfide complicate ci hanno sempre esaltato.” ha commentato Emanuele Alborghetti, che insieme a Gianna Aiello è al comando di MM Motorsport. “A Misano nel TCR Europe coglieremo i frutti di tanto lavoro, con un weekend più lineare e Jacopo che avrà il reference di Butti. Sono sicuro che saprà farsi valere in contesti così importanti.

Il weekend di Monza scatterà questo weekend con quattro sessioni di prove libere e le qualifiche del TCR Italy, sabato vedrà le qualifiche del World Tour e la Gara 1 del mondiale e della serie italiana. Domenica si replica, con le manche conclusive di entrambe le serie.

]]>